top of page
7a8760-2317d02db13343b086d8fd0518db4b2b-mv2_orig.jpg

INSIDE THE KITCHEN DENTRO LA CUCINA

Dedicato al teatro di Arnold Wesker. Una grande cucina, di un grande ristorante, dove si sfornano migliaia di piatti al giorno e dove, senza sosta, si muovono cuochi, cameriere, sguatteri e lavapiatti.

Uno spettacolo corale che vede in scena ben 28 attori del laboratorio. Se per Shakespeare il mondo era un palcoscenico, oggi il mondo è sicuramente una cucina.
La storia dello spettacolo si svolge interamente in questo singolare spazio di lavoro che nella frenesia di cucinare e servire per 1500 clienti, diventa il palcoscenico di complicate storie d’amore, di risse e di litigate furibonde. Una cucina dove si corre sempre e non c’è mai il tempo per niente, neanche per l’amicizia, dove la qualità del cibo conta poco e dove le scenate di gelosia rallentano il lavoro, tra torte ‘religieuse’, piccole ruberie, ‘omelettes aux jambon’, scherzi da prete, sogliole fritte, sbruffoni, rosbif, debolezze, patatine di contorno e fallimenti individuali.
Un luogo insomma dove ‘si cucina’ la vita di uomini e donne di provenienze diverse che si incontrano e si scontrano tra ricette, ordinazioni e l’impossibilita di sognare.

bottom of page