top of page
_DSC0382-2.jpg

Le stirpi condannate a cent’anni di solitudine non avevano una seconda opportunità sulla terra.

Foto di Andrea D'Errico

Un progetto ambizioso, che vede al suo interno più di 20 attori e attrici dei corsi avanzato e base del LaboratorioLinguaggi.

Un viaggio che parte dalla terra, da un mondo così recente, che molte cose erano prive di nome, che parla di ricerca delle cose perdute, di gesti consuetudinari, di amore sfrenato e tenace e di vita perpetua.

‘Macondo era allora un villaggio di venti case di argilla e di canna selvatica costruito sulla riva di un fiume... Il mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.’
G.G.Márquez.

MACONDO

bottom of page